venerdì 2 luglio 2010

Le risposte del Commercialista Low Cost

DOMANDA N.2

Dopo aver pagato somme derivanti da una comunicazione ricevuta dall’Agenzia delle Entrate relative ad un mancato pagamento Iva, mi sono accorto che gli importi non erano effettivamente dovuti. Come devo fare per ottenere il rimborso di quanto indebitamente pagato?

RISPOSTA

Il Dm 37/97 afferma che, nei casi in cui sussista illegittimità dell'atto, l'amministrazione finanziaria può procedere, in tutto o in parte, all'annullamento di propri atti. Tra gli errori di cui si fa riferimento ritroviamo l’errore di persona, l’errore di calcolo, la doppia imposizione, la mancata considerazione di pagamenti di imposta regolarmente eseguiti eccetera (l’elencazione non è tassativa, ma, comunque, significativa del concetto di “autotutela”); per cui, se ricorre uno di questi casi, il contribuente potrà presentare istanza di autotutela. Tuttavia, in caso di dubbio oppure di ritardo nel riottenere quanto indebitamente pagato, sarà comunque bene presentare anche ricorso alla Commissione Tributaria competente. In entrambi i casi, il rimborso delle somme pagate scaturirà dall’eseguito sgravio.

Nessun commento:

Posta un commento