giovedì 27 maggio 2010

FINANZIARIA 2010 – LE NOVITA’

Oggi iniziamo a trattare alcune tematiche collegate al varo della nuova finanziaria.

ANTIRICICLAGGIO
Con la nuova Finanziaria si fissa in euro 5.000 il limite per pagamenti in contanti, superata tale soglia i pagamenti dovranno avvenire necessariamente in modo tracciabile e cioè tramite assegni, bonifici, bancomat o carte di credito.
BLACK LIST
Le società con sede in uno dei paesi della cosiddetta black list per poter partecipare alle gare d’appalto per contratti pubblici devono essere preventivamente autorizzate dal Ministero dell’Economia.
Inoltre gli organi di controllo italiani potranno identificare i territori in relazione ai quali ci siano delle difficoltà nello scambio di informazioni di carattere fiscale. Qualora ciò dovesse essere accertato, gli enti che svolgono tale attività dovranno sospendere ogni attività in quel paese.
FATTURA ELETTRONICA
Risulta obbligatoria per importi che superano i 3.000 euro. Manca ancora però la data di decorrenza di questa norma.
REDDITOMETRO
L'accertamento fiscale scatta quando il reddito dichiarato é inferiore del 20% rispetto a quello calcolato dal redditometro anziché il 25% com’era in precedenza.
Torneremo successivamente a trattare in modo più dettagliato i singoli argomenti della manovra finanziaria, per cui "occhio al blog".

Nessun commento:

Posta un commento