venerdì 13 agosto 2010

Le risposte del Commercialista Low Cost

DOMANDA N.8

Per le imprese che conservano il posto di lavoro ai propri dipendenti durante il periodo di crisi economica sono previste dei bonus. Quali sono le caratteristiche di questi bonus e soprattutto i requisiti per poterne fruirne?

RISPOSTA

La legge prevede la possibilità di utilizzare in programmi formativi i lavoratori percettori di Cig e Cigs, con la possibilità di rientrare in azienda per svolgere attività produttive connesse ai corsi formativi a cui si è partecipato. La legge 102/2009 carica sul datore di lavoro l’onere retributivo differenziale tra integrazione salariale a carico Inps e retribuzione piena. Si tratta quindi di un’agevolazione per l’impresa che, pur potendo occupare il lavoratore, corrisponde solo la quota retributiva differenziale, restando l’80% a carico dell’Inps.
Per applicare questa disposizione occorrono:
- la stipulazione di un accordo in sede ministeriale con le stesse parti sociali che hanno siglato l’accordo per i programmi di cassa integrazione;
- l’emanazione di un decreto attuativo di cui si è ancora in attesa.

Nessun commento:

Posta un commento