venerdì 11 giugno 2010

APPARTAMENTI INVENDUTI SI APPLICA L'IVA?

Riprendiamo l’argomento dell’inversione contabile illustrando il caso di un’impresa edile che si occupa di costruzione di fabbricati.
Se l’impresa in questione non dovesse riuscire a vendere una parte o tutti gli
appartamenti costruiti nei successivi 4 anni dalla costruzione, che succede? Come vengono classificati questi appartamenti?
Soprattutto si applica l’inversione contabile e non si fa pagare l’iva ai futuri acquirenti?
Certo quest’ultima possibilità sarebbe molto gradita a molti soggetti ma purtroppo non è possibile in quanto il procedimento dell’inversione contabile non si applicarebbe nel caso specifico, infatti il rereverse charge trova applicazione solo sui beni strumentali per natura e sicuramente non è questo il caso.
La cessione sarebbe imponibile ai fini Iva.
Inoltre per essere più precisi, quando la nostra impresa venderà gli appartamenti, dovrà effettuare la rettifica della detrazione sulle spese relative alla loro costruzione(

Nessun commento:

Posta un commento